The Legal Drama Society
In questo podcast vi è la recensione di un documentario messo in linea su Netflix in tutto il mondo questa settimana dal titolo "Lo Stato dell'Alabama contro Brittany Smith". Si tratta di un caso processuale che ha coinvolto una ragazza dell'Alabama che ha ucciso un uomo che la aveva aggredita con violenza e (forse) stuprata. In particolare, al centro della discussione - e dell'udienza - c'è una legge di quello Stato che consente di reagire con estrema violenza a un'aggressione, sino ad uccidere "legittimamente" l'aggressore.
info_outlineThe Legal Drama Society
Il caso di Unabomber, negli Stati Uniti, diede vita a una delle più grandi indagini della storia, che coinvolse diverse agenzie per quasi vent'anni.
info_outlineThe Legal Drama Society
Il processo a Breivik, in Norvegia, è stato uno dei più importanti processi per terrorismo che si siano tenuti in Europa continentale. Tra strategie dell'accusa, propaganda in aula e impatto mediatico senza precedenti, si è trattato di un evento giudiziario storico.
info_outlineThe Legal Drama Society
I processi penali e civili a O.J. Simpson hanno appassionato diverse generazioni di fan, cittadini e giuristi per le forti implicazioni sociali e razziali del suo caso. In particolare, il processo per l'omicidio della ex moglie Nicole Brown ha catalizzato per anni l'attenzione del mondo giuridico.
info_outlineThe Legal Drama Society
La rivalità tra Nancy Kerrigan e Tonya Harding, due grandi pattinatrici statunitensi, è rimasta nella storia anche per l'incredibile vicenda giudiziaria che le ha viste contrapposte in pieno periodo olimpico.
info_outlineThe Legal Drama Society
Creazionismo ed evoluzionismo si sono scontrati, nei ruggenti anni Venti del secolo scorso, in un processo in Tennessee che vide come protagonista un giovane insegnante e che fu subito indicato come "il processo del secolo".
info_outlineThe Legal Drama Society
Il processo per l'omicidio di Yara Gambirasio è stato uno tra i più complessi nella storia giudiziaria italiana e ha visto al centro del dibattito, sia in udienza, sia nei media, il DNA.
info_outlineThe Legal Drama Society
L'hacker Kevin Mitnick, detto il Condor, ebbe problemi con la giustizia sin da adolescente. Quando il suo iter giudiziario terminò in California, con un'ammissione di colpevolezza, tutto il mondo si interessò alla sua vicenda e al nuovo ruolo degli hacker e dei criminali informatici nella ormai avviata società dell'informazione.
info_outlineThe Legal Drama Society
Il film Ultimo Tango a Parigi, di Bertolucci, è incappato in vicende processuali che hanno dell'incredibile, e che lo portarono dal rogo di tutte le copie (tranne tre) negli anni Settanta a una completa "liberazione" circa 15 anni dopo.
info_outlineThe Legal Drama Society
Siamo negli Stati Uniti d'America, negli anni Venti del secolo scorso. Due immigrati italiani, anarchici, sono accusati di un duplice omicidio. Inizierà un processo storico, che aprirà in tutto il mondo un triste spiraglio sulla vita degli emigrati e sui pregiudizi sociali e processuali.
info_outlineIl processo a Julius ed Ethel Rosenberg avvenne in piena Guerra Fredda e con la "paura per i comunisti" che dilagava negli Stati Uniti d'America.
L'accusa era terribile: essere spie sovietiche in territorio americano e aver passato ai russi i segreti per creare la bomba atomica.