Gestione del tempo (fatta bene): l’arte di mettere le prime cose al primo posto
Release Date: 05/12/2025
Mindset Coaching
Negli ultimi mesi ho visto la morte da vicino più volte. Non ha chiesto permesso: è entrata, ha preso posto e ci ha ricordato che qui siamo tutti di passaggio. La morte è democratica: non guarda età, soldi, follower. E paradossalmente è la più grande coach che abbiamo: ti chiede una cosa sola — vivere una vita degna, adesso. Oggi ti consegno un protocollo pratico per trasformare questo pensiero scomodo in urgenza sana, in scelte coraggiose e azioni quotidiane. Se non hai ancora il “pepe al c***”, alla fine di questa puntata ce l’avrai. __________ 🎯 ✉️ ...
info_outlineMindset Coaching
Come allenarsi a sentirsi sempre “meno” degli altri… e le tecniche per smettere di farlo, una volta per tutte. __________ 🎯 ✉️ 💬 📈 🤝
info_outlineMindset Coaching
Il tempo è il grande equalizzatore della vita. Il ricco ne ha ventiquattro ore, il povero ne ha ventiquattro ore. L'istruito ne ha ventiquattro ore, l'ignorante ne ha ventiquattro ore. Tutti partiamo con lo stesso capitale temporale ogni mattina. Eppure, guardate intorno a voi: perché alcuni costruiscono imperi mentre altri a malapena sopravvivono? Perché alcuni vivono vite straordinarie mentre altri si accontentano della mediocrità? __________ 🎯 ✉️ 💬 📈 🤝
info_outlineMindset Coaching
La seconda parte relativa al concetto di deposito del conto corrente emozionale di Stephen Covey. Ecco quali azioni compiere per migliorare drasticamente le relazioni importanti per te. __________ 🎯 ✉️ 💬 📈 🤝
info_outlineMindset Coaching
Incorporare il concetto del conto corrente emozionale nella nostra vita ci aiuta a diventare più consapevoli delle nostre emozioni e della loro influenza sugli altri. Ci insegna anche a essere più attenti alle emozioni degli altri e a come possiamo supportare e incoraggiare le loro positive. Inoltre, ci aiuta a sviluppare una maggiore empatia e a creare relazioni più significative e soddisfacenti. __________ 🎯 ✉️ 💬 📈 🤝
info_outlineMindset Coaching
Seneca ha detto: “Mi chiedi qual è stato il mio progresso? Ho cominciato a essere amico di me stesso". Ed è proprio di questo che si parla oggi, di quanto sia importante per la nostra crescita personale essere amici di noi stessi, del perché esserlo e di come poter iniziare questo processo. __________ 🎯 ✉️ 💬 📈 🤝
info_outlineMindset Coaching
Questo è il principio di questa lezione: inizia con il primo passo e continua a camminare. __________ 🎯 ✉️ 💬 📈 🤝
info_outlineMindset Coaching
Oggi voglio condividere con te una delle tecniche più potenti che conosco per valutare se stai davvero andando nella direzione giusta verso i tuoi obiettivi. È una domanda che uso quotidianamente nella mia pratica come mindset coach e che ha letteralmente trasformato il modo in cui io e i miei clienti approcciamo le sfide della vita. __________ 🎯 💬 🤝 ✉️
info_outlineMindset Coaching
In questo episodio voglio portarti in un viaggio dentro uno dei processi più complessi ma anche più necessari della crescita personale: riconoscere i propri errori, cambiare le credenze che ci limitano, ascoltare i feedback, disimparare ciò che non serve più, e diventare persone capaci di adattarsi con intelligenza. __________ 💬 🎯 💻 🤝 ✉️
info_outlineMindset Coaching
Viviamo in un’epoca dove l’urgenza sembra governare ogni istante della nostra giornata. Eppure, non tutto ciò che è urgente è importante. L’errore più comune nella gestione del tempo consiste proprio nel confondere l’urgenza con l’importanza. __________ 💬 🎯 💻 🤝 ✉️
info_outlineViviamo in un’epoca dove l’urgenza sembra governare ogni istante della nostra giornata. Eppure, non tutto ciò che è urgente è importante. L’errore più comune nella gestione del tempo consiste proprio nel confondere l’urgenza con l’importanza.
__________
💬 Entra nel mio nuovo canale WhatsApp
🎯 Scopri il mio Mindset Coaching Program
💻 Entra nella Mindset School
🤝 Esplora i miei servizi personalizzati
✉️ Iscriviti alla mia newsletter