loader from loading.io

Il digiuno intermittente nell'ottica di yin e yang

Medicina cinese a piccole dosi

Release Date: 12/13/2023

Come far tornare in forma lo stomaco show art Come far tornare in forma lo stomaco

Medicina cinese a piccole dosi

In questo episodio parlo di diversi consigli per sostenere uno stomaco in deficit di qi: dal ruolo del calore, all'orario dei pasti, all'abitudine di aprire lo stomaco all'inizio di un pasto e infine alla stimolazione di un agopunto importantissimo. Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a [email protected] La nostra scuola di medicina cinese è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza.

info_outline
Il deficit di qi di stomaco show art Il deficit di qi di stomaco

Medicina cinese a piccole dosi

Il deficit del suo qi è il primo quadro di disequilibrio dello stomaco che andiamo a conoscere più da vicino. In questo episodio, parlo dei sintomi e delle situazioni in cui è più probabile incontrarlo. Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a [email protected] La nostra scuola di medicina cinese è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza.

info_outline
Le radici yin e yang dello stomaco show art Le radici yin e yang dello stomaco

Medicina cinese a piccole dosi

In questo episodio parlo del sistema di stomaco e delle sue radici yin e yang, che per un buon funzionamento devono collaborare un modo armonico. Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a [email protected] La nostra scuola di medicina cinese è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza.

info_outline
Con l'amaro e il piccante in aiuto della digestione show art Con l'amaro e il piccante in aiuto della digestione

Medicina cinese a piccole dosi

I due sapori amaro e piccante hanno un influsso contrapposto sulla dinamica energetica della digestione. Sotto questa prospettiva, possiamo utilizzarli per sostenere sia il qi dello stomaco che il qi della milza a seconda delle esigenze.  Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a [email protected] La nostra scuola di medicina cinese è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza.

info_outline
La digestione e il suo meccanismo energetico show art La digestione e il suo meccanismo energetico

Medicina cinese a piccole dosi

Alla base della funzione digestiva troviamo una dinamica energetica caratterizzata da una forza che scende verso il basso e una che sale verso l'alto. Le due forze in medicina cinese sono attribuite rispettivamente al sistema funzionale di stomaco e della milza. In che modo l'equilibrio tra questi due sistemi determina il funzionamento della digestione? Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a [email protected] La nostra scuola di medicina cinese è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza.

info_outline
Come nutrire il sangue show art Come nutrire il sangue

Medicina cinese a piccole dosi

Per la produzione di sangue il corpo dipende interamente dai nutrienti che riesce ad assimilare attraverso la digestione. In questo episodio vediamo di quali nutrienti si tratta e quali sono i principali consigli per sostenere il sangue a partire dalla scelta degli alimenti.  Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a [email protected] La nostra scuola di medicina cinese è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza.

info_outline
Quando manca il sangue show art Quando manca il sangue

Medicina cinese a piccole dosi

In questo episodio parlo dei segni e sintomi di un deficit di sangue. Un gruppo di persone più spesso interessato da questo problema sono le donne in età fertile. Infatti il sangue gioca un ruolo centrale per la mestruazione, la gravidanza e l'allattamento. Altri disturbi di un deficit di sangue riguardano l'ambito emozionale-psicio e il sonno. Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a [email protected] La nostra scuola di medicina cinese è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza.

info_outline
Il sangue in medicina cinese show art Il sangue in medicina cinese

Medicina cinese a piccole dosi

In medicina cinese, il termine "sangue" non descrive semplicemente il liquido rosso omonimo. In realtà, nella MTC è più accurato definire il concetto di sangue attraverso le sue funzioni. Il sangue è considerato parte della radice yin e, per molti aspetti, rappresenta un complemento yin del qi. Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a [email protected] La nostra scuola di medicina cinese è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza.

info_outline
Il problema del sapore dolce eccessivo show art Il problema del sapore dolce eccessivo

Medicina cinese a piccole dosi

Gli alimenti con un sapore dolce sostengono il sistema di milza e possono essere trasformati in qi, l'energia che consumiamo tutti i giorni. Ma alcuni alimenti con un sapore dolce sembrano fare quasi esattamente il contrario: abbassano il livello di qi e destabiliscono il sistema di milza.  Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a [email protected] La nostra scuola di medicina cinese è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza.

info_outline
La trasformazione di cibo in qi show art La trasformazione di cibo in qi

Medicina cinese a piccole dosi

Il qi generale è prodotto a partire da quello che mangiamo. Quali sono allora gli alimenti capaci di tonificare il qi e di darci energia? E come possiamo descrivere il processo di trasformazione dei cibi in qi dal punto di vista della medicina cinese? Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a [email protected] La nostra scuola di medicina cinese è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza.

info_outline
 
More Episodes

Sentiamo tanto parlare del digiuno intermittente. Dal punto di vista della medicina cinese il valore per la nostra salute dipende da un solo importantissimo dettaglio e ha a che fare con l'alternanza fra yin e yang.

La mia pagina è www.karinwallnoefer.com/it, per contattarmi scrivi a [email protected]

La nostra scuola di medicina cinese è www.taoacademy.it. Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza.