L'inverno: il potenziale di rigenerazione energetica
Medicina cinese a piccole dosi
Release Date: 12/03/2024
Medicina cinese a piccole dosi
In questo episodio parliamo di tre gruppi di alimenti, ognuno con delle caratteristiche particolari. Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a . La scuola di medicina cinese di cui faccio parte è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza. I contenuti di questo podcast hanno scopo informativo e non sostituiscono una diagnosi medica e il trattamento da parte di personale medico specializzato.
info_outlineMedicina cinese a piccole dosi
Continuiamo a parlare delle carni e dei brodi, che nella dietetica cinese hanno una lunga tradizione, anche come piatti medicati. Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a . La scuola di medicina cinese di cui faccio parte è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza. I contenuti di questo podcast hanno scopo informativo e non sostituiscono una diagnosi medica e il trattamento da parte di personale medico specializzato.
info_outlineMedicina cinese a piccole dosi
Questa volta parliamo delle carni, tra gli alimenti più utili per affrontare un deficit, in particolare di due risorse: il sangue e lo yang. Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a . La scuola di medicina cinese di cui faccio parte è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza. I contenuti di questo podcast hanno scopo informativo e non sostituiscono una diagnosi medica e il trattamento da parte di personale medico specializzato.
info_outlineMedicina cinese a piccole dosi
In questo episodio parliamo di due alimenti molto stimati nella dietetica e medicina cinese, che creano una perfetta sinergia nella tonificazione di yin e yang di rene. Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a . La scuola di medicina cinese di cui faccio parte è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza. I contenuti di questo podcast hanno scopo informativo e non sostituiscono una diagnosi medica e il trattamento da parte di personale medico specializzato.
info_outlineMedicina cinese a piccole dosi
Noci e semi nell'ottica della dietetica cinese sono il gruppo di alimenti vegetali più simile agli alimenti di origine animale. In questo episodio scopriremo il perché. Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a . La scuola di medicina cinese di cui faccio parte è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza. I contenuti di questo podcast hanno scopo informativo e non sostituiscono una diagnosi medica e il trattamento da parte di personale medico specializzato.
info_outlineMedicina cinese a piccole dosi
In questo episodio conosceremo da vicino un piccolo fagiolo verde, utile come pochi altri alimenti per combattere il calore ed eliminare umidità-calore. Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a . La scuola di medicina cinese di cui faccio parte è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza. I contenuti di questo podcast hanno scopo informativo e non sostituiscono una diagnosi medica e il trattamento da parte di personale medico specializzato.
info_outlineMedicina cinese a piccole dosi
In questo episodio parliamo dei legumi, un gruppo di alimenti con moltissimi vantaggi, ma anche con qualche aspetto problematico, per esempio per il fatto che non sono proprio facili da digerire. Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a . La scuola di medicina cinese di cui faccio parte è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza. I contenuti di questo podcast hanno scopo informativo e non sostituiscono una diagnosi medica e il trattamento da parte di personale medico specializzato.
info_outlineMedicina cinese a piccole dosi
L'uso migliore che possiamo fare dei cereali integrali è una colazione calda e cucinata. Ci dà un'energia stabile ed affidabile, rafforza la digestione e mette in moto il metabolismo. Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a . La scuola di medicina cinese di cui faccio parte è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza. I contenuti di questo podcast hanno scopo informativo e non sostituiscono una diagnosi medica e il trattamento da parte di personale medico specializzato.
info_outlineMedicina cinese a piccole dosi
Digerire i cereali non è sempre facili, almeno se si tratta di cereali integrali e in chicco. La dietetica cinese e le tradizioni culinarie di tutto il mondo ci propongono una serie di metodi di preparazione per renderli più digeribili. Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a . La scuola di medicina cinese di cui faccio parte è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza. I contenuti di questo podcast hanno scopo informativo e non sostituiscono una diagnosi medica e il trattamento da parte di...
info_outlineMedicina cinese a piccole dosi
Con questo episodio iniziamo a dedicarci al tema degli alimenti secondo la dietetica cinese. Parleremo dei gruppi di alimenti, ma anche di qualche singolo alimento e del loro uso in cucina. Iniziamo con i cereali, alimenti di base anche e proprio nell'ottica della medicina cinese. Il link alla mia pagina è , per contattarmi scrivi a . La scuola di medicina cinese di cui faccio parte è . Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza. I contenuti di questo podcast hanno scopo informativo e non sostituiscono una...
info_outlineIl secondo episodio dedicato all'inverno ne esplora i benefici per la salute nell'ottica della medicina cinese.
La nostra scuola di medicina cinese è www.taoacademy.it. Troverai tante informazioni, risorse e corsi per accompagnare ed arricchire il tuo percorso di conoscenza.
Il link alla mia pagina è www.karinwallnoefer.com/it, per contattarmi scrivi a [email protected].
I contenuti di questo podcast hanno scopo informativo e non sostituiscono una diagnosi medica e il trattamento da parte di personale medico specializzato.