loader from loading.io

News in Slow Italian #613- Intermediate Italian Weekly Program

News in Slow Italian (Intermediate)

Release Date: 10/11/2024

News In Slow Italian #640- Easy Italian Radio show art News In Slow Italian #640- Easy Italian Radio

News in Slow Italian (Intermediate)

Come sempre, la prima parte della trasmissione è dedicata all’attualità. Inizieremo parlando della recente intervista rilasciata dal capo dei servizi segreti russi, durante la quale ha lanciato minacce alla Polonia e ai Paesi baltici. Le sue dichiarazioni hanno suscitato preoccupazioni circa un possibile ampliamento dell’aggressione russa oltre l’Ucraina, coinvolgendo altri stati europei. Passeremo, poi, alle crescenti tensioni tra Stati Uniti e Cina in merito ai dazi commerciali. Pechino ha ribadito la propria determinazione a resistere a ogni forma di trattamento ritenuto ingiusto,...

info_outline
News In Slow Italian #639- Easy Italian Conversation about Current Events show art News In Slow Italian #639- Easy Italian Conversation about Current Events

News in Slow Italian (Intermediate)

Come sempre, apriamo il nostro programma con uno sguardo alle notizie di attualità. Inizieremo con la recente sentenza che ha coinvolto Marine Le Pen, la quale ha provocato reazioni e attacchi all'autorità giudiziaria da parte di leader di destra e populisti in Francia, in Europa e negli Stati Uniti. Proseguiremo con l’annuncio dell’Ungheria di voler uscire dalla Corte Penale Internazionale. Il primo ministro Viktor Orbán ha definito la CPI un “tribunale politico” e ha citato il mandato d’arresto contro Netanyahu come esempio di faziosità. Nella nostra sezione dedicata alla...

info_outline
News In Slow Italian #638- Easy Italian Conversation about Current Events show art News In Slow Italian #638- Easy Italian Conversation about Current Events

News in Slow Italian (Intermediate)

Iniziamo il nostro programma con l’attualità. Il primo argomento riguarda l’aumento delle tensioni tra gli Stati Uniti e i loro alleati, a seguito delle recenti politiche e dichiarazioni dell’amministrazione Trump. Proseguiremo analizzando gli sforzi degli Stati Uniti per ostacolare le iniziative europee a favore della diversità. La lotta alla discriminazione e il principio di uguaglianza sono valori fondamentali per noi, e Francia, Belgio e Spagna stanno reagendo alle pressioni statunitensi. Nella rubrica scientifica della settimana parleremo di un prodotto che assomiglia al foie...

info_outline
News In Slow Italian #637- Easy Italian Conversation about Current Events show art News In Slow Italian #637- Easy Italian Conversation about Current Events

News in Slow Italian (Intermediate)

Come di consueto, apriamo questa puntata con un approfondimento sui principali eventi di attualità. Inizieremo parlando delle proteste scoppiate in Turchia dopo l’arresto del sindaco di Istanbul. Cosa rappresenta questo arresto per la libertà e la democrazia in Turchia, già messe a dura prova durante l’era Erdogan? Ci sposteremo poi in Medio Oriente, dove Israele ha ripreso le operazioni militari nella Striscia di Gaza. La sezione scientifica sarà dedicata a un nuovo studio che prova a spiegare perché non abbiamo ricordi dei nostri primi anni di vita. Chiuderemo la prima parte del...

info_outline
News In Slow Italian #636- Easy Italian Conversation about Current Events show art News In Slow Italian #636- Easy Italian Conversation about Current Events

News in Slow Italian (Intermediate)

Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione con le notizie di attualità. Oggi parleremo della chiusura di alcune storiche organizzazioni, come Voice of America, che per oltre 80 anni hanno rappresentato un simbolo di libertà nel mondo. A seguire, rifletteremo sulla crescente cancellazione di viaggi verso gli Stati Uniti da parte di turisti internazionali, preoccupati per le attuali politiche commerciali e la retorica del Presidente Trump. Passando alla scienza, approfondiremo uno studio sorprendente secondo cui gli alberi raffigurati nelle opere d’arte più celebri seguono gli stessi...

info_outline
News In Slow Italian #635- Italian Expressions, News, and Grammar show art News In Slow Italian #635- Italian Expressions, News, and Grammar

News in Slow Italian (Intermediate)

Come sempre, nella prima parte della puntata ci occuperemo di attualità. Inizieremo con il dibattito lanciato da Emmanuel Macron sull’eventuale estensione dell’ombrello nucleare francese ad altri paesi europei. Poi, discuteremo delle polemiche politiche legate alla scelta del Presidente Zelensky di indossare abiti militari. Per la sezione scientifica, analizzeremo uno studio che mette in discussione le teorie consolidate sull’origine della caratteristica tonalità rossa di Marte. Infine, concludiamo la rassegna di attualità parlando del borsch ucraino, un piatto iconico che è...

info_outline
News In Slow Italian #634- Italian Expressions, News, and Grammar show art News In Slow Italian #634- Italian Expressions, News, and Grammar

News in Slow Italian (Intermediate)

Iniziamo il nostro programma parlando di attualità. Gli ultimi giorni sono stati caratterizzati da un’intensa attività diplomatica tra i leader europei e gli Stati Uniti riguardo alla guerra in Ucraina. Sembra che il sostegno degli Stati Uniti all'Ucraina stia diminuendo. La domanda ora è: l’Europa è pronta a fare di più per fermare l’aggressione russa? Questo sarà il primo tema della nostra discussione. Il secondo argomento riguarda alcune scuole pubbliche australiane, dove i genitori pagano migliaia di dollari in tasse e contributi, quasi come se fossero scuole private. Nella...

info_outline
News In Slow Italian #633- Italian Expressions, News, and Grammar show art News In Slow Italian #633- Italian Expressions, News, and Grammar

News in Slow Italian (Intermediate)

Come sempre, iniziamo la nostra trasmissione approfondendo alcune delle notizie di attualità più importanti. Lunedì scorso abbiamo ricordato un anniversario tragico: i tre anni dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia. Parleremo di come, nonostante il tempo passato e il conflitto ancora in corso, molti paesi continuino a dibattere su chi abbia dato inizio a questa aggressione. Poi ci sposteremo in Germania per analizzare i risultati delle elezioni di domenica scorsa. Nella nostra rubrica scientifica, parleremo del possibile impatto di un asteroide con la Terra nel 2032. Infine,...

info_outline
News In Slow Italian #632- Italian Expressions, News, and Grammar show art News In Slow Italian #632- Italian Expressions, News, and Grammar

News in Slow Italian (Intermediate)

Inizieremo con una notizia che ha fatto molto discutere: l’intervento del Vicepresidente JD Vance alla Conferenza sulla Sicurezza di Monaco, un discorso che ha sollevato serie preoccupazioni tra i leader europei, mettendo in discussione la stabilità della democrazia nel continente. A seguire, parleremo delle proteste che si stanno svolgendo davanti alle concessionarie Tesla negli Stati Uniti, nate in risposta al coinvolgimento di Elon Musk nella riduzione della spesa pubblica. Non ci occuperemo solo di politica. Nella nostra rubrica scientifica parleremo di felicità. Un recente studio ha...

info_outline
News In Slow Italian #631- Best Italian Program for Intermediate Learners show art News In Slow Italian #631- Best Italian Program for Intermediate Learners

News in Slow Italian (Intermediate)

Come sempre, apriamo la puntata con l'attualità. Il primo argomento riguarda le sfide immediate e a lungo termine per la sicurezza in Europa, con particolare attenzione alle minacce esistenziali provenienti dalla Russia. Poi, parleremo dei progressi compiuti da una coalizione di 38 paesi nell’istituzione di un tribunale speciale per ritenere i leader russi responsabili del crimine di aggressione contro l'Ucraina. Nella sezione dedicata alla scienza discuteremo di uno studio che suggerisce come la nostra salute mentale e il nostro benessere varino nel corso della giornata. Infine, chiuderemo...

info_outline
 
More Episodes

Dedicheremo la prima parte della trasmissione alle notizie di attualità. Ricorderemo, innanzitutto, il primo anniversario dell'attacco di Hamas a Israele, che è stato commemorato questo lunedì. Poi, parleremo dell’assurda quantità di bugie e disinformazione che ruota intorno agli sforzi di recupero dell'uragano Helene. Nello spazio dedicato alla scienza parleremo di uno studio che riporta un preoccupante aumento globale dei tassi di cancro tra i giovani adulti. Infine, concluderemo la prima parte della trasmissione con un argomento che farà venire l'appetito a molti: l'apertura del primo ristorante a Londra che serve piatti di gastronomia a base di insetti.

 

Nella prima notizia parleremo di una novità che riguarda la meravigliosa città di Firenze, dove l’amministrazione comunale ha introdotto cassonetti della spazzatura “intelligenti” e tecnologicamente avanzati per una raccolta più sostenibile. Concluderemo commentando l’uscita del film su Matteo Messina Denaro, il latitante più ricercato d’Italia e considerato uno dei boss più potenti e spietati della mafia siciliana. La pellicola, attesissima, sarà distribuita nelle sale cinematografiche italiane tra pochi giorni, suscitando grande interesse ma anche qualche polemica.

- Un anno dopo il massacro di Hamas, il conflitto continua ad ampliarsi

- La disinformazione e le teorie del complotto ostacolano la ripresa dopo l'uragano

- Rivelato un inquietante aumento globale dei tassi di cancro tra i giovani adulti

- Il primo ristorante londinese a base di insetti si insinua a Finsbury Park

- Firenze lancia i nuovi cassonetti “intelligenti” per una raccolta sostenibile

- Iddu: il film che porta al cinema la vita segreta di Messina Denaro