loader from loading.io

News In Slow Italian #642- Easy Italian Radio

News in Slow Italian (Intermediate)

Release Date: 05/02/2025

News In Slow Italian #670- Easy Italian Radio show art News In Slow Italian #670- Easy Italian Radio

News in Slow Italian (Intermediate)

Iniziamo la puntata di oggi occupandoci di attualità. La prima notizia riguarda la conferenza sul clima COP30, che si sta svolgendo in Brasile. La seconda notizia parla di un allarme lanciato dal Presidente eletto dell’American Society of International Law, secondo il quale le guerre in Ucraina e a Gaza, insieme alle minacce di Donald Trump, rischiano di provocare il “collasso totale” del sistema giudiziario internazionale. La nostra rubrica scientifica è dedicata agli standard globali sull'etica delle neurotecnologie adottati dall'UNESCO la scorsa settimana. E per finire, concluderemo...

info_outline
News In Slow Italian #669- Easy Italian Radio show art News In Slow Italian #669- Easy Italian Radio

News in Slow Italian (Intermediate)

Nous commencerons la première partie de notre émission par une discussion sur les menaces d'intervention militaire des États-Unis contre le Nigeria en raison des violences ciblant les chrétiens. La protection des chrétiens au Nigeria est-elle la véritable ou la seule motivation des Américains ? Dans notre deuxième discussion, nous nous pencherons sur le rapport publié par Euronews sur la croissance économique des membres de l'UE qui ont rejoint l'Union au cours des deux dernières décennies. Notre section scientifique sera consacrée à une étude qui a essayé de déterminer ce qui...

info_outline
News In Slow Italian #668-  Intermediate Italian Weekly Program show art News In Slow Italian #668-  Intermediate Italian Weekly Program

News in Slow Italian (Intermediate)

La prima parte della puntata è, come sempre, dedicata all’attualità. Inizieremo con un’analisi dell'Indice dello Stato di diritto 2025, appena pubblicato dal World Justice Project. Dai risultati ottenuti risulta che lo stato di diritto è diminuito nel 68% dei paesi. Proseguiremo con un sondaggio Eurobarometro che rivela come il 56% degli europei sia favorevole all’allargamento dell’Unione Europea, con un sostegno particolarmente forte tra i più giovani. Nella nostra sezione...

info_outline
News In Slow Italian #667-  Intermediate Italian Weekly Program show art News In Slow Italian #667-  Intermediate Italian Weekly Program

News in Slow Italian (Intermediate)

Iniziamo la nostra sezione di attualità con un approfondimento sulle imponenti manifestazioni di protesta che si sono svolte sabato scorso in diverse città degli Stati Uniti. Poi, ci sposteremo in Europa. Per la prima volta in 35 anni, la Germania ha lanciato un allarme sul crescente rischio di guerra. La nostra sezione scientifica è dedicata al Premio Nobel per l’Economia 2025, assegnato a Joel Mokyr, Philippe Aghion e Peter Howitt, per i loro studi sul ruolo del progresso...

info_outline
News In Slow Italian #666-  Intermediate Italian Weekly Program show art News In Slow Italian #666-  Intermediate Italian Weekly Program

News in Slow Italian (Intermediate)

Come sempre, la prima parte del programma è dedicata all’attualità. Iniziamo con un importante sviluppo in Medio Oriente. Lunedì, durante un vertice in Egitto, i leader mondiali hanno firmato la prima fase dell’accordo di cessate il fuoco per Gaza, dopo il rilascio degli ostaggi israeliani e dei prigionieri palestinesi. C’è sicuramente motivo di festeggiare, ma gli esperti avvertono che le sfide non sono ancora finite. Proseguiremo, poi, con l’annuncio del Premio Nobel per la Pace. Quest’anno, la vincitrice è María Machado, una delle principali figure dell’opposizione...

info_outline
News In Slow Italian #665-  Intermediate Italian Weekly Program show art News In Slow Italian #665-  Intermediate Italian Weekly Program

News in Slow Italian (Intermediate)

Come sempre, la prima parte del programma è dedicata all’attualità. Iniziamo con un tema piuttosto preoccupante. A due anni dall’attacco di Hamas del 7 ottobre, l’antisemitismo è in crescita in tutta Europa. I rappresentanti delle comunità ebraiche avvertono che l’odio antisemita viene sempre più spesso strumentalizzato. Ci sposteremo poi in Francia, dove la caduta del governo pone il Presidente Emmanuel Macron e il Paese di fronte a una crisi sempre più profonda. Cosa accadrà ora in Francia dopo le dimissioni a sorpresa del primo ministro Sébastien Lecornu? Nella nostra...

info_outline
News In Slow Italian #664- Easy Italian Radio show art News In Slow Italian #664- Easy Italian Radio

News in Slow Italian (Intermediate)

Inizieremo la nostra rassegna di attualità con una discussione sulla necessità per l’Europa di rivedere le proprie strategie di difesa ai confini orientali di fronte all’aggressione russa. Le recenti incursioni di droni russi nello spazio aereo europeo sono considerate la minaccia più immediata per la NATO. Ci sposteremo in Svizzera, dove gli elettori hanno approvato, a stretta maggioranza, l’introduzione delle carte d'identità elettroniche (e-ID) in un referendum tenutosi domenica. La nostra sezione scientifica...

info_outline
News In Slow Italian #663- Easy Italian Radio show art News In Slow Italian #663- Easy Italian Radio

News in Slow Italian (Intermediate)

Apriamo la prima parte del programma con alcune riflessioni sul discorso del Presidente Trump all’Assemblea delle Nazioni Unite. Le sue parole hanno suscitato profondo scalpore per le critiche rivolte all'ONU, alla gestione europea della migrazione e per aver definito il cambiamento climatico una “bufala” e una “truffa”. Proseguiremo con la notizia sull’ex presidente filippino Duterte, accusato di aver commesso crimini contro l’umanità. La nostra sezione scientifica sarà dedicata a un articolo che mette in relazione la riduzione del consumo di caffeina con la possibilità di...

info_outline
News In Slow Italian #662- Intermediate Italian Weekly Program show art News In Slow Italian #662- Intermediate Italian Weekly Program

News in Slow Italian (Intermediate)

La notizia dell’uccisione di Charlie Kirk ha scioccato molte persone negli Stati Uniti, e non solo. Questa terribile tragedia susciterà un’ondata di vendetta o di riconciliazione nel Paese? I primi segnali non lasciano pensare che gli Stati Uniti siano sulla strada del dialogo. A seguire, parleremo delle richieste avanzate da Trump a tutti i Paesi della NATO esortandoli a interrompere l’acquisto di petrolio russo, prima che lui imponga nuove sanzioni alla Russia. Cosa si nasconde dietro questa richiesta? È un modo per evitare le sanzioni statunitensi alla Russia? Nella nostra rubrica...

info_outline
News In Slow Italian #661- Intermediate Italian Weekly Program show art News In Slow Italian #661- Intermediate Italian Weekly Program

News in Slow Italian (Intermediate)

Come sempre, iniziamo il nostro programma parlando di attualità. L’argomento della nostra prima notizia riguarda la proposta di rinominare il Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti in “Dipartimento della Guerra”. Continueremo, poi, con una disputa storica di lunga data tra Ucraina e Polonia, finalmente risolta tra i due paesi. Seguirà la discussione su un documento inviato al Dipartimento dell’Energia americano da 85 scienziati del clima, in risposta al rapporto sui cambiamenti climatici prodotto dall’amministrazione Trump. Infine, parleremo del canone culturale presentato dal...

info_outline
 
More Episodes

Come sempre, all’inizio del programma, ci concentriamo sulle notizie più importanti di attualità. Prima di tutto parleremo delle elezioni federali che si sono svolte lunedì in Canada. La guerra commerciale avviata dal Presidente degli Stati Uniti e le minacce di annessione del Canada sono stati i temi al centro della campagna elettorale. Poi, ci soffermeremo sull’aumento record delle spese per la difesa in Europa. Tale incremento è dovuto principalmente alle minacce provenienti dalla Russia e ai timori di un possibile ritiro degli Stati Uniti dalla NATO. Nella sezione dedicata alla scienza, esploreremo uno studio che rivela come gli squali mordano principalmente per difendersi dagli esseri umani. E infine, faremo i nostri complimenti all’Università del Maryland per la scelta dell’oratore alla cerimonia di laurea di quest’anno: niente poco di meno che Kermit la Rana. 

 

Nella sezione di grammatica presenteremo tanti esempi legati all’argomento di oggi: General Introduction to the passato remoto. E l'ultima parte del programma sarà dedicata a un'altra espressione italiana molto usata: Essere in alto mare.

- I dazi e la retorica aggressiva di Trump hanno portato i Liberali a mantenere il potere in Canada

- L’Europa risponde alle preoccupazioni per la sicurezza globale con un aumento della spesa per la difesa

- Uno studio rileva che gli squali mordono per difendersi dall'uomo

- Kermit la Rana sarà l'oratore alla cerimonia di laurea dell'Università del Maryland

- La colomba pasquale: dolce tradizione o trovata geniale?

- Tra memoria e polemica: il 25 aprile nel 2025