loader from loading.io

News In Slow Italian #650- Easy Italian Radio

News in Slow Italian (Intermediate)

Release Date: 06/27/2025

News In Slow Italian #651- Easy Italian Radio show art News In Slow Italian #651- Easy Italian Radio

News in Slow Italian (Intermediate)

Come sempre, iniziamo il nostro programma discutendo di attualità. La Danimarca ha assunto la presidenza semestrale a rotazione dell’Unione Europea. Discuteremo di cosa aspettarci dalla guida danese in questi tempi turbolenti. A seguire, ci soffermeremo sull’ultimo giorno dell’agenzia USAID, omaggiata da due ex presidenti e una rock star che hanno ringraziato il personale uscente di un ente ormai prossimo alla chiusura. Nella sezione scientifica presenteremo uno studio che propone un approccio innovativo alla lotta contro le infezioni batteriche. E infine, commenteremo la proposta del...

info_outline
News In Slow Italian #650- Easy Italian Radio show art News In Slow Italian #650- Easy Italian Radio

News in Slow Italian (Intermediate)

Come di consueto, apriamo la puntata con una panoramica sui principali eventi di attualità. Inizieremo con la notizia che sta occupando le prime pagine di tutti i media: gli ultimi sviluppi in Iran. Cercheremo di rispondere ad un quesito fondamentale: dopo il bombardamento dei siti nucleari, è arrivato il momento di tornare alla diplomazia? Parleremo anche del ruolo di un altro attore chiave in questo scenario: la Russia. Poi passeremo a una notizia di portata storica, ovvero l’accordo raggiunto tra Regno Unito e Spagna su Gibilterra. Nella nostra sezione dedicata alla scienza, ci...

info_outline
News In Slow Italian #649- Easy Italian Radio show art News In Slow Italian #649- Easy Italian Radio

News in Slow Italian (Intermediate)

Inizieremo la puntata di oggi con una conversazione su alcuni degli argomenti più importanti di attualità. Parleremo, innanzitutto, di ciò che è accaduto sabato scorso negli Stati Uniti. Si discute molto della parata militare a Washington e delle proteste “No Kings” che si sono svolte in tutto il Paese. Continueremo con un avvertimento lanciato dall’Istituto Internazionale di Ricerca sulla Pace di Stoccolma (SIPRI), secondo cui l’era del disarmo nucleare potrebbe lasciare il posto a una nuova corsa agli armamenti. Nella sezione scientifica parleremo di uno studio pubblicato sulla...

info_outline
News In Slow Italian #648- Italian Intermediate Weekly Program show art News In Slow Italian #648- Italian Intermediate Weekly Program

News in Slow Italian (Intermediate)

Come sempre, nella prima parte della puntata, ci occupiamo di attualità. Iniziamo commentando l’invio della Guardia Nazionale a Los Angeles per intervenire nelle proteste contro le politiche sull’immigrazione. Alcuni analisti politici parlano di una “prova generale” ipotizzando che dietro ci sia dell’altro. Poi, parleremo della commemorazione in Normandia dell’81º anniversario del D-Day. La cerimonia di quest’anno è apparsa meno solenne, complice il clima di tensione nei rapporti politici tra Stati Uniti ed Europa. Nel nostro segmento scientifico, discuteremo dei piani di...

info_outline
News In Slow Italian #647- Italian Intermediate Weekly Program show art News In Slow Italian #647- Italian Intermediate Weekly Program

News in Slow Italian (Intermediate)

La prima parte della puntata di oggi è dedicata all’attualità. Inizieremo con un commento sull’audace attacco ucraino con droni perpetrato ai danni di aerei militari russi. Poi, parleremo dei risultati delle elezioni presidenziali in Polonia e di cosa potrebbero significare per il futuro del Paese e dell’Unione Europea. La notizia scientifica della settimana riguarda uno studio secondo cui l’oro e altri metalli preziosi starebbero risalendo dal nucleo terrestre fino al mantello....

info_outline
News In Slow Italian #646- Italian Grammar, News, and Expressions show art News In Slow Italian #646- Italian Grammar, News, and Expressions

News in Slow Italian (Intermediate)

Come sempre, iniziamo dando uno sguardo alle ultime notizie. Apriamo con una discussione sulla decisione di Germania, Francia, Gran Bretagna e Stati Uniti di abolire le restrizioni sulla gittata di 70 km imposte alle armi fornite all'Ucraina. Quindi, in occasione del quinto anniversario della morte di George Floyd, rifletteremo sull’attuale stato del movimento Black Lives Matter. Nella nostra sezione scientifica parleremo di uno studio che rivela come alcune scimmie siano state osservate mentre rapivano cuccioli di altre specie. E, infine, concluderemo la prima parte della puntata con una...

info_outline
News In Slow Italian #645- Italian Grammar, News, and Expressions show art News In Slow Italian #645- Italian Grammar, News, and Expressions

News in Slow Italian (Intermediate)

Come sempre, la prima parte del programma è dedicata all’attualità. Iniziamo con una conversazione sul Project Esther della Heritage Foundation, nato con l’obiettivo di distruggere l’attivismo pro-palestinese negli Stati Uniti. Questo progetto afferma di contrastare l’antisemitismo, ma sembra che stia in realtà usando una posizione filo-israeliana per mascherare obiettivi legati al nazionalismo bianco. Proseguiremo poi con un’analisi del rapporto secondo cui i movimenti di estrema destra in Europa hanno saputo sfruttare la frustrazione dei giovani maschi sotto i 25 anni per la...

info_outline
News In Slow Italian #644- Italian Grammar, News, and Expressions show art News In Slow Italian #644- Italian Grammar, News, and Expressions

News in Slow Italian (Intermediate)

Come sempre, apriamo la puntata passando in rassegna alcune delle notizie più importanti della settimana. Il primo argomento sarà la storica elezione del primo papa americano. A seguire ci occuperemo dell’opportunità offerta ai Paesi europei di accogliere scienziati statunitensi il cui lavoro è minacciato dai tagli ai finanziamenti per la ricerca voluti da Trump. Nella sezione dedicata alla scienza, parleremo di uno studio sugli storni superbi africani, che sembrano instaurare legami simili all’amicizia. E infine, analizzeremo il dilemma affrontato da una città ucraina nel cercare di...

info_outline
News In Slow Italian #643- Easy Italian Radio show art News In Slow Italian #643- Easy Italian Radio

News in Slow Italian (Intermediate)

La prima parte della puntata di oggi sarà dedicata all’attualità. Cominceremo parlando della decisione della Germania di classificare l'AfD come organizzazione di estrema destra. L’Ufficio federale per la protezione della Costituzione ha motivato la scelta facendo riferimento alle posizioni xenofobe del partito. Proseguiremo con un’analisi dello stato attuale del movimento populista. Donald Trump doveva spazzare via i centristi dell’establishment con una rivolta populista globale contro la cultura woke. Ma il suo turbolento secondo mandato sembra sortire l’effetto opposto. Poi, ci...

info_outline
News In Slow Italian #642- Easy Italian Radio show art News In Slow Italian #642- Easy Italian Radio

News in Slow Italian (Intermediate)

Come sempre, all’inizio del programma, ci concentriamo sulle notizie più importanti di attualità. Prima di tutto parleremo delle elezioni federali che si sono svolte lunedì in Canada. La guerra commerciale avviata dal Presidente degli Stati Uniti e le minacce di annessione del Canada sono stati i temi al centro della campagna elettorale. Poi, ci soffermeremo sull’aumento record delle spese per la difesa in Europa. Tale incremento è dovuto principalmente alle minacce provenienti dalla Russia e ai timori di un possibile ritiro degli Stati Uniti dalla NATO. Nella sezione dedicata alla...

info_outline
 
More Episodes

Come di consueto, apriamo la puntata con una panoramica sui principali eventi di attualità. Inizieremo con la notizia che sta occupando le prime pagine di tutti i media: gli ultimi sviluppi in Iran. Cercheremo di rispondere ad un quesito fondamentale: dopo il bombardamento dei siti nucleari, è arrivato il momento di tornare alla diplomazia? Parleremo anche del ruolo di un altro attore chiave in questo scenario: la Russia. Poi passeremo a una notizia di portata storica, ovvero l’accordo raggiunto tra Regno Unito e Spagna su Gibilterra. Nella nostra sezione dedicata alla scienza, ci soffermeremo su un interessante rapporto che racconta la trasformazione di vecchie miniere di carbone in moderni impianti solari. Infine, ci congratuliamo con la città di Copenaghen, per la sua nomina di città più vivibile al mondo. 

 

La seconda parte è dedicata, come sempre, alla lingua e alla cultura italiana. Il tema grammaticale di oggi è The imperfect. Lo troveremo in abbondanza nel dialogo che segue, dedicato al caso delle pastaie baresi, le donne che, davanti agli sguardi curiosi dei passanti, preparano a mano le famose orecchiette, simbolo della tradizione gastronomica locale. Un gesto autentico e ormai iconico, che il Comune sta cercando di regolamentare. Nell’ultima sezione della puntata ci concentreremo sull’espressione idiomatica “staccare la spina”. La useremo in un dialogo ispirato a una notizia recente: la decisione del governo italiano di vietare l’uso degli smartphone nelle scuole superiori. Una scelta che ha riacceso il dibattito sull’educazione digitale e sul ruolo della scuola nel formare cittadini consapevoli.

- Dopo gli attacchi ai siti nucleari iraniani, gli Stati Uniti devono ricorrere alla diplomazia

- Spagna e Regno Unito raggiungono un accordo su Gibilterra

- Un rapporto evidenzia un futuro roseo per la conversione delle vecchie miniere di carbone in parchi solari

- Copenaghen sostituisce Vienna come città più vivibile al mondo

- Regole e tradizione: il caso delle pastaie baresi

- Smartphone vietati alle superiori: il governo spegne la connessione