loader from loading.io

Il Fisiologo - Le creature del mito

Miti e leggende possiedono finalità multiformi. Essi sono racconti cosmogonici e di fondazione, volti a spiegare l’origine dell’universo o la creazione di una città, e narrazioni allegoriche, in cui le gesta di uomini e dèi sono la chiave per interpretare i vari aspetti del mondo. Sono anche rappresentazioni dei sogni e delle paure di un popolo, fonti di preziosi insegnamenti e, infine, piacevoli storie (μῦθοι, mûthoi) da raccontare e da ascoltare. Se il podcast ti interessa, lascia una valutazione e seguimi per essere aggiornato sulle prossime uscite. https://www.instagram.com/il_fisiologo

info_outline 67 - Odissea - Libro V - La zattera di Odisseo 09/17/2025
info_outline 66 - La leggenda del coniglio lunare 07/09/2025
info_outline 65 - Selene, la dea della luna 06/04/2025
info_outline 64 - Yamauba: La vecchia della montagna 05/07/2025
info_outline 63 - Uji no hashihime: La donna al ponte Uji 04/09/2025
info_outline 62 - Fiabe della Scozia - Il paggio e il calice d'argento 03/12/2025
info_outline 61 - Fiabe della Scozia - Albero d'Oro e Albero d'Argento 02/26/2025
info_outline 60 - Fiabe della Scozia - Peerifool 02/05/2025
info_outline 59 - Sull'India e le sue meraviglie: la Manticora, la "mangiauomini" 12/11/2024
info_outline 58 - Il Bestiario d'Amore 11/27/2024
info_outline 57 - Vampiri folclorici e vampiri letterari 11/13/2024
info_outline 56 - Odissea - Libro IV - A Lacedèmone 10/30/2024
info_outline 55 - Odissea - Libro III - A Pilo 10/16/2024
info_outline 54 - Odissea - Libro II - L'assemblea degli Itacesi e il viaggio di Telemaco 10/02/2024
info_outline 53 - Odissea - Libro I - Il concilio degli dèi e l'esortazione di Atena a Telemaco 09/18/2024
info_outline 52 - I folletti della Cornovaglia 06/26/2024
info_outline 51 - I trow, le fate delle isole Shetland 06/12/2024
info_outline 50 - Le fate irlandesi 05/29/2024
info_outline 49 - Usi e costumi di fate e folletti (2) 05/15/2024
info_outline 48 - Draghi nella letteratura fantasy: Smaug, l'Impenetrabile 05/01/2024
info_outline 47 - Draghi nella letteratura fantasy: Fùcur, il Fortunadrago 04/17/2024
info_outline 46 - Il drago cinese, presagio di buona e cattiva sorte 03/27/2024
info_outline 45 - Sull'anfisbena e altri serpenti 03/13/2024
info_outline 44 - «Fantasy: Realms of Imagination» - Una mostra alla British Library di Londra 02/28/2024
info_outline 43 - Dal mito alla letteratura fantasy: storia di un genere letterario 02/14/2024
info_outline 42 - Maghe e streghe nei miti greco-romani: Panfile e Simeta 12/13/2023
info_outline 41 - Maghe e streghe nei miti greco-romani: Deianira, Creusa ed Elena 11/29/2023
info_outline 40 - Maghe e streghe nei miti greco-romani: Medea e Circe 11/15/2023
info_outline 39 - Frankenstein o il moderno Prometeo di Mary Shelley: tra mito e scienza 11/01/2023
info_outline 38 - Polimnia, Tersicore ed Euterpe: le Muse dell'oratoria, della danza e della musica 10/18/2023
 
share