loader from loading.io

I Tesori dell’Esperienza: Il Ciclo Magico dell’Imparare, Insegnare e Riflettere - Episodio 15

Come aggiornare la tua ruota

Release Date: 04/09/2025

VINCERE NELLA VITA: coraggio, fiducia e scelte come educatori, insegnanti e genitori - Episodio 22 show art VINCERE NELLA VITA: coraggio, fiducia e scelte come educatori, insegnanti e genitori - Episodio 22

Come aggiornare la tua ruota

✨ Sommario dell’Episodio Cosa significa davvero “vincere nella vita”? Non parliamo di riconoscimenti o risultati, ma di quella sensazione profonda di essere al posto giusto, di vivere con coerenza e fiducia. In questo episodio, Chiara e Francesco dialogano con Cinzia Bedognè – madre, educatrice e insegnante – e ci accompagna in un viaggio che molti riconosceranno: • Il bisogno di essere presenti davvero per gli altri… e per sé stessi al contempo • La fatica di educare rimanendo fedeli ai propri valori • Il coraggio di fare scelte non sempre comode, ma autentiche • La...

info_outline
OCCHI NUOVI SULLA NATURA - Educare alla Meraviglia - Episodio 21 show art OCCHI NUOVI SULLA NATURA - Educare alla Meraviglia - Episodio 21

Come aggiornare la tua ruota

✨ Sommario dell’Episodio In questo episodio, Francesco incontra Marta e Massimiliano, botanica e naturalista, per una conversazione che intreccia curiosità, conoscenza scientifica e passione educativa. Dal racconto di come la scoperta della natura possa diventare un’esperienza trasformativa alla riflessione sul ruolo del giardino botanico come luogo di apprendimento e relazione, emerge un dialogo autentico che unisce l’approccio rigoroso della ricerca al desiderio di condivisione. Si parla del valore delle esperienze semplici – osservare, toccare, annusare – che permettono ai...

info_outline
INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Paure, Scelte e Consapevolezza show art INTELLIGENZA ARTIFICIALE: Paure, Scelte e Consapevolezza

Come aggiornare la tua ruota

Sommario: In questo episodio, Francesco e Chiara si confrontano su un tema attualissimo e spesso divisivo: l’intelligenza artificiale. A partire dalle domande di insegnanti e genitori incontrati in formazioni e convegni, si apre un dialogo che attraversa timori, potenzialità, confusione e desiderio di comprensione. 🔹 Perché l’IA suscita emozioni così forti e contrastanti? 🔹 Quali strumenti di consapevolezza possiamo allenare per gestirla nella vita e in classe? 🔹 Come possiamo educare bambini e ragazzi a un uso etico e responsabile? Con esempi concreti (come...

info_outline
TRA LIBRI E MERAVIGLIA: Passando Dalla Carta alla Vita show art TRA LIBRI E MERAVIGLIA: Passando Dalla Carta alla Vita

Come aggiornare la tua ruota

Sommario: In questo episodio speciale, registrato dal vivo nella libreria “Tira le Storie” di Tirano, Francesco e Chiara dialogano con Paola, libraia e anima di questo spazio accogliente e selettivo. Un viaggio tra libri illustrati, poesia, cura delle parole, esperienze educative e relazione autentica. Si parla di scelte editoriali consapevoli, di libri per bambini e adulti, di oggetti editoriali “inusuali” come le carte didattiche, ma soprattutto del potere trasformativo delle storie ben raccontate. Un episodio da ascoltare con lentezza, come si sfoglia un libro illustrato: pieno di...

info_outline
ASCOLTO ATTIVO & SILENZIO: Come allenarsi ad ascoltare fuori e dentro di sé - Episodio 18 show art ASCOLTO ATTIVO & SILENZIO: Come allenarsi ad ascoltare fuori e dentro di sé - Episodio 18

Come aggiornare la tua ruota

In questo episodio, Francesco e Chiara riflettono sull'importanza dell’ascolto attivo e del silenzio consapevole, non solo nella vita personale ma anche nel contesto educativo. Partendo da esperienze vissute in classe e nella vita quotidiana, affrontano un tema centrale: ascoltare davvero è un’arte che si può (e si deve) educare. Si parla del ruolo del silenzio nei cerchi di parola, di attività pratiche per allenare la capacità di ascolto nei bambini e negli adulti, e di come anche il linguaggio non verbale influenzi profondamente la comunicazione. L’ospite...

info_outline
DISEGNARE PER CAPIRSI -  Espressione, Educazione e Libertà del Segno - Episodio 17 show art DISEGNARE PER CAPIRSI - Espressione, Educazione e Libertà del Segno - Episodio 17

Come aggiornare la tua ruota

Sommario: In questo episodio speciale, Chiara Onger intervista Chiara Abastanotti, illustratrice, fumettista, educatrice e co-creatrice delle immagini del libro Come aggiornare la tua ruota. Si parla di disegno come linguaggio di espressione profonda, strumento educativo e mezzo per comprendere se stessi e gli altri. Attraverso un dialogo autentico e ricco di esperienze personali, emerge quanto il segno grafico sia uno dei linguaggi fondamentali dell’essere umano, spesso sottovalutato nel contesto scolastico e familiare. 🎨 Scarabocchiare durante le lezioni è sempre distrazione? 🖍️...

info_outline
Aprire e Chiudere Cerchi: Come scegliere quando lasciare, Completare o...Ricominciare! - Episodio 16 show art Aprire e Chiudere Cerchi: Come scegliere quando lasciare, Completare o...Ricominciare! - Episodio 16

Come aggiornare la tua ruota

Sommario: In questo episodio, Francesco e Chiara riflettono sul valore di aprire e chiudere i cerchi nella vita: dalle relazioni ai percorsi formativi, dagli obiettivi personali alle esperienze educative. 🔹 Quando è giusto chiudere un cerchio? 🔹 Lasciare qualcosa in sospeso è sempre un problema? 🔹 Come possiamo insegnare ai bambini e ai ragazzi il valore di completare e ricominciare? Attraverso esempi concreti e aneddoti personali, l’episodio esplora come il non chiudere i cerchi possa consumare energia mentale, e come il riconoscere e celebrare le...

info_outline
I Tesori dell’Esperienza: Il Ciclo Magico dell’Imparare, Insegnare e Riflettere - Episodio 15 show art I Tesori dell’Esperienza: Il Ciclo Magico dell’Imparare, Insegnare e Riflettere - Episodio 15

Come aggiornare la tua ruota

Sommario: In questo episodio, Francesco e Chiara esplorano il valore trasformativo dell’esperienza come strumento di apprendimento e crescita. Quanto impariamo davvero leggendo o studiando rispetto a quando mettiamo in pratica? 🔹 Perché insegnare è uno dei modi più potenti per imparare? 🔹 Come possiamo trasformare ogni esperienza in un'opportunità di crescita? 🔹 Qual è il ruolo della riflessione e dell’osservazione nell’apprendimento profondo? L’episodio si concentra sul ciclo magico dell’apprendimento, che passa...

info_outline
Effetto Farfalla: come Montessori e ATB si sono incontrati assieme a noi - Episodio 14 show art Effetto Farfalla: come Montessori e ATB si sono incontrati assieme a noi - Episodio 14

Come aggiornare la tua ruota

In questo episodio, Francesco e Chiara esplorano le profonde connessioni tra Montessori e ATB (Awareness Through the Body), due approcci educativi che pongono al centro lo sviluppo olistico della persona. Partendo dalla loro esperienza personale e dai percorsi di studio e pratica, riflettono su come queste due visioni si intrecciano e influenzano il modo di apprendere e di vivere la relazione educativa. 🔹 Come Montessori e ATB si completano a vicenda? 🔹 Qual è il ruolo dell’ambiente e dell’educatore nel facilitare l’apprendimento? 🔹 Che impatto hanno queste...

info_outline
DEVO, VOGLIO, POSSO: Come trasformare l'obbligo in scelta consapevole - Episodio 13 show art DEVO, VOGLIO, POSSO: Come trasformare l'obbligo in scelta consapevole - Episodio 13

Come aggiornare la tua ruota

Devo, Voglio, Posso: Come Trasformare l’Obbligo in Scelta Consapevole  Sommario: In questo episodio, Francesco e Chiara esplorano l'impatto del linguaggio sul nostro modo di vivere le responsabilità e le scelte quotidiane. Quanto spesso ci diciamo "devo" senza renderci conto di quanto questa parola influenzi il nostro stato d'animo e la nostra motivazione? 🔹 Devo davvero fare tutto ciò che penso di dover fare? 🔹 Come possiamo trasformare il "devo" in "voglio" o "posso"? 🔹 Che impatto ha questo cambiamento nei bambini, negli educatori e nei genitori?...

info_outline
 
More Episodes

Sommario:

In questo episodio, Francesco e Chiara esplorano il valore trasformativo dell’esperienza come strumento di apprendimento e crescita. Quanto impariamo davvero leggendo o studiando rispetto a quando mettiamo in pratica?

🔹 Perché insegnare è uno dei modi più potenti per imparare?
🔹 Come possiamo trasformare ogni esperienza in un'opportunità di crescita?
🔹 Qual è il ruolo della riflessione e dell’osservazione nell’apprendimento profondo?

L’episodio si concentra sul ciclo magico dell’apprendimento, che passa attraverso studio, osservazione, pratica assistita, pratica autonoma e riflessione. Un viaggio che ci porta a capire come l’apprendimento non sia mai un processo lineare, ma un continuo cerchio di scoperta e crescita.

Capitoli con Tempi:

1.     [00:00] Introduzione: i tesori nascosti nell’esperienza
L'importanza della pratica diretta nell’apprendimento.

2.     [05:20] Insegnare per imparare: un ciclo virtuoso
Come il processo di spiegazione rafforza la comprensione.

3.     [10:10] Osservazione consapevole: imparare guardando gli altri
Il ruolo dell’osservazione nell’acquisizione di nuove competenze.

4.     [15:40] Pratica assistita e pratica autonoma
Come passare gradualmente dall’apprendimento guidato all’autonomia.

5.     [20:30] Il valore della riflessione
Perché prendere tempo per riflettere sulle esperienze accelera l’apprendimento.

6.     [25:00] Errori e crescita: la paura di sbagliare e il potenziale creativo
Come trasformare la paura dell’errore in uno strumento di apprendimento.

7.     [30:10] Conclusioni e riflessioni finali
Ogni esperienza racchiude un tesoro: impariamo a riconoscerlo.

Vuoi Saperne di Più?

Scopri di più sul tema della crescita personale e educativa nel nostro libro "Come aggiornare la tua ruota," disponibile sui principali store online.